top of page






L'idiot digital


POETICA DEL DISSENSO
Con tutte queste risposte si è cominciato a tessere filo comune sotto la parola pace.
Forse è proprio in questa prima fase (ancora aperta, ancora viva), che emerge un punto cruciale:
non è sulla pace che ci dividiamo. È sul come costruirla.


LA ZAVORRA D'EUROPA
Sapete, sarebbe bello svegliarsi una mattina, farsi un caffè, accendere il notiziario e ascoltare un giornalista un po' stanco e quasi scocciato che comunica che per l’ennesima ora il conclave politico non ha ancora trovato un verdetto risolutivo e che nonostante le ore i capi di stato saranno costretti a stare in quella stanza, fino a quando il problema non sarà risolto, cosicché io possa sorseggiarmi quel caffè, godermi quella mattinata con la consapevolezza che nessuno al
Oleksandra Shevchuk
6 mag


EL MIEDO COMO ARQUITECTO DEL PODER EN EUROPA
Nos instan a prepararnos para guerras que no hemos buscado, a sacrificar nuestras libertades por crisis climáticas impuestas desde fuera y a endeudarnos para sostener una maquinaria burocrática que despoja a las naciones de su soberanÃa. No se nos invita a pensar; se nos ordena obedecer.
Andres Acosta
2 mag


L'EUROPA ARMATA: LA FINE DELLA PAX EUROPEA?
Nel complesso, le implicazioni sociali e storiche del riarmo europeo potrebbero essere molteplici e multifaccettate, e non si esclude che, pur rispondendo a minacce reali, questo movimento possa comportare sfide significative per la coesione sociale, la sicurezza interna e l'equilibrio geopolitico in Europa. Tuttavia, ciò che dovrebbe preoccupare di più non sono tanto i risvolti immediati di una tale decisione, ma piuttosto le conseguenze nel futuro prossimo per la nostra spe
Mattia Bulgarini
2 mag


PARA BELLUM?
Si vis pacem
Non amo la guerra. Non più, almeno, essendo la mia generazione cresciuta giocando con i soldatini e guardando i film di guerra americani.
Von Clausewitz diceva con un cinismo involontario, che è solo la continuazione della politica con altri mezzi.Â
Jose D'Alessandro
30 apr

bottom of page